SimuRail - Simulazione Trasporto Locale
La suite di simulatori per il trasporto urbano è costituita da versioni specializzate per i diversi tipi di mezzi tipicamente in uso: metropolitana, tram, autobus e filobus.
Ognuno di questi simulatori è in grado di riprodurre il comportamento ed il funzionamento, nelle situazioni di impiego ordinarie o eccezionali di apparecchiature, elementi, veicoli o interi sistemi di trasporto pubblico, con lo scopo di consentire l'addestramento degli allievi ai concetti generali di impiego, agli aspetti di sicurezza, ed alle operazioni ordinarie o straordinarie.
Queste sono solo alcune delle attività di formazione possibili con i nostri simulatori per i mezzi di trasporto locale:
- familiarizzazione alla guida: preparazione del veicolo, partenza e accelerazione, decelerazione, frenata, arresto, curve, pendenza e orografia, salita, discesa e cambio di corsia;
- addestramento alla guida - procedure ordinarie: fermata o deposito, partenza da fermata o deposito, controllo accesso o discesa passeggeri, segnali, semafori, incroci stradali, gallerie, sovrappassi, rampe e controllo vincoli, ingombri, posizione del trolley;
- addestramento alla guida nel traffico urbano: immissione nel traffico, attraversamenti pedonali, incrocio urbano, corsia preferenziale, veicoli in sosta irregolare e incaglio, blocco;
- addestramento alla guida su eventuali strade extraurbane: guida su strade extraurbane, eventuali passaggi a livello, gestione delle condizioni meteo (vento trasversale), gestione ostacoli in ambito extraurbano e guida su strade in pendenza o con curve a raggio ridotto;
- addestramento alla guida in situazioni di emergenza: frenata di emergenza, guida in condizioni di aderenza degradata, guida in condizioni di visibilità degradata, guida in caso di guasti o malfunzionamento di sottosistemi del veicolo e gestione allarmi e anomalie segnalate dal sistema diagnostico di bordo;
- missione del servizio di linea: familiarizzazione al servizio di linea, addestramento al servizio di linea, addestramento alla guida eco-compatibile e addestramento al comfort dei passeggeri ed alla qualità del servizio.
Le categorie in cui si suddividono i nostri simulatori sono le seguenti:
- SGV (Simulazione Guida Veicolo): sistema di simulazione a scopo di formazione per l'impiego o la conduzione di uno specifico veicolo;
- SMS (Simulatore Missione di Servizio): sistema di simulazione a scopo di formazione per lo svolgimento di missioni o servizi del trasporto pubblico, inclusa tipicamente l'effettuazione di un servizio di linea;
- SIS (Simulatore Integrato Sistema): sistema di simulazione a scopo di formazione che copre più aspetti operativi di un sistema metropolitano e filo tranviario, inclusa tipicamente la gestione operativa del sistema, la condotta o la guida, lo svolgimento di missioni o servizi.
Torna a: I nostri Prodotti.