I nostri Prodotti
Forniamo ai nostri clienti una varietà di prodotti e servizi, che sono necessari a garantire elevati standard finali di qualità e sicurezza. Una delle caratteristiche di punta dei nostri simulatori è la completa integrazione delle varie parti al fine di garantire una formazione globale efficace.
Tutti i nostri sistemi sono basati su know-how e tecnologia italiana.
SimuRail - Simulatori di condotta
Simurail è il simulatore ferroviario per eccellenza, è una soluzione dedicata che comprende hardware e software, ed è destinata alle imprese ferroviarie. Oggi è anche disponibile in aula mobile.
SimuRail - Simulazione Trasporto Locale
La suite di simulatori per il trasporto urbano, è costituita da versioni specializzate per i diversi tipi di mezzi tipicamente in uso: metropolitana, tram, autobus e filobus.
SimAcei - Simulatori di Apparati Centrali
Simacei è il simulatore degli apparati A.C.E.I. di tutti gli enti di stazione (deviatoi, segnali, passaggi a livello, segnali di manovra…) e di linea (BA, BCA) in grado di ricreare situazioni di normale servizio, ma anche situazioni di emergenza in stazione o sulla linea.
SimuMan e SimuTeach
Simuman è la soluzione software 3D che fornisce supporto alle attività di formazione nel campo della manutenzione ferroviaria.
Simuteach è la soluzione software 2D destinata alla formazione.
L’interoperabilità dei nostri prodotti
I nostri simulatori iniziano a seguire il Cliente con lo studio dei sottosistemi di alimentazione elettrica, utilizzando TRAFERR (sulla base della frequenza dei convogli).
Si prosegue poi con lo studio del layout degli impianti di interscambio, sulla base del programma di simulazione SimuGens per quanto riguarda il comportamento dinamico delle folle, che permette anche di implementare un efficace sistema di informazione per gli utenti ferroviari, e di esaminare qualsiasi possibile problema di sicurezza nelle stazioni e nelle gallerie lungo la linea ferroviaria.
Infine terminano con la creazione, utilizzando SimAcei e SimuRail, di un ambiente virtuale in cui infrastrutture, catenaria, segnalamenti, stazioni e strumenti sul campo sono visualizzati assieme ai treni circolanti secondo gli orari programmati.
L’architettura e gli strumenti a nostra disposizione, consentono ad esempio la valutazione della posizione dei segnalamenti, e i dispositivi lungo la linea per testare le prestazioni dei sistemi ferroviari e i servizi di trasporto connessi in condizioni normali, ma anche in condizioni di scarsa manutenzione (guasti ai segnalamenti) o in condizioni di emergenza.
SimuRail e SimAceiconsentono al personale delle compagnie ferroviarie di essere preparato prima dell’effettiva messa in servizio dei nuovi sistemi ferroviari, e di eseguire esercizi pratici per la previsione e la gestione di situazioni di emergenza, che sono molto più difficoltosi da simulare su un sistema reale e funzionante.
Per avere maggiori informazioni sui nostri servizi,
nella sezione PRODOTTI e SERVIZI visita:
I nostri Servizi.